Le azioni globali scendono con l’attacco della Russia all’Ucraina

Giovedì le azioni europee sono scese. Il FTSE 100 è in calo del 3,3% a Londra, mentre il CAC 40 francese è in calo del 4,1% e il DAX 30 tedesco è in calo del 4,5%. Le azioni russe sono crollate, con l’indice principale del paese in calo del 45% prima di riprendersi da alcune perdite.

Le azioni statunitensi sono scese bruscamente in apertura. Il Nasdaq Composite è in ribasso del 3,3%, spingendo l’indice in territorio di mercato ribassista. Il Dow è affondato del 2,5%, ovvero oltre 830 punti. L’S&P 500 è sceso del 2,6%.

In Asia e Hong Kong Indice Hang Seng (HSI) È sceso del 3,2%, la più grande perdita giornaliera in cinque mesi. Giappone Nikkei 225 (N225) Ha perso l’1,8% e lo Shanghai Composite Index cinese è sceso dell’1,7%.

Il dolore si diffuse oltre le frecce. Il rublo russo è sceso brevemente di circa il 10% a un minimo storico di 90 contro il dollaro USA.

Greggio Brent, il benchmark globale, ha superato i 100 dollari al barile per la prima volta dal 2014 per raggiungere i 103 dollari al barile. Il greggio statunitense è balzato del 5,2% a 97,33 dollari al barile.

Un massiccio attacco delle forze russe ha preso di mira le infrastrutture militari in tutta l’Ucraina e diversi aeroporti. L’offensiva iniziò ore prima dell’alba e si diffuse rapidamente nell’Ucraina centrale e orientale mentre le forze russe attaccavano da tre lati. Putin ha avvertito di spargimenti di sangue a meno che le forze ucraine non depongano le armi.

“Il mondo è scioccato dal fatto che la Russia stia lanciando una grande offensiva militare contro l’Ucraina”, hanno scritto giovedì gli analisti di ING in una nota di ricerca. Hanno aggiunto che “i mercati finanziari stanno assistendo a un previsto volo verso la sicurezza e potrebbero dover subire una crescita più lenta a causa dell’ulteriore aumento dei prezzi dell’energia”.

READ  I separatisti dell'Ucraina orientale ordinano l'evacuazione di massa mentre l'Ucraina avverte della provocazione russa

Gli investitori seguiranno la risposta dell’Occidente all’aggressione russa, che probabilmente includerà sanzioni.

“La domanda quindi sarà quali istituzioni finanziarie russe sono oggetto di severe sanzioni finanziarie”, hanno affermato gli analisti di ING.

– Matt Egan ha contribuito al reporting.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto